Fili di Rafia








brano durata ascolta
1. Le Compagnie d'armi 3' 46''  
2. 1860 3' 14''  
3. Sequestro di persona 3' 04''  
4. Joe Petrosina 3' 47''  
5. Iurnatara 3' 47''  
6. Margherita all'occhiello 3' 59''  
7. Maria 3' 43''  
8. Giovanni dalle Bande Nere 5' 10''  
9. Due sirene 5' 59''  
Fili di rafia è una raccolta di canzoni il cui filo conduttore è la storia della Sicilia dai primi dell’Ottocento alla fine degli anni ’90, dalla formazione delle “Compagnie d’armi” del 1812 fino all’attentato a Giovanni Falcone, attraverso personaggi come Emanuele Notarbartolo, Joe Petrosino, Salvatore Giuliano, protagonisti delle lotte di potere nell’Isola durante gli ultimi due secoli.
Sullo stile dei cantautori e con la passione del cantastorie.

Guido Politi - voce, chitarra
Matilde Politi - voce, fisarmonica
Gabriele Politi - violino
Simone Chivilò - chitarra elettrica
Tony Puliafito - violoncello
Giorgio Zanier - batteria
Totuccio Lomidi - piano, contrabbasso, fiati

Testi, musica, arrangiamenti, produzione di Guido Politi
Registrato a Conegliano (TV) Italy, Level’s Studio, 2000
Palermo, 2002