AMATA MATRI
CANTASTORIE
means litterally
"story-singer", it
is a Sicilian traditional form
of
performing, that use poetry, music and singing; the
performer tells and
sings a story, playing
the guitar,
while using
a series of images painted on a big
poster which stays behind him, to explain the story
“Madre” di noi tutti, la terra; “madre” amara e amata, la Sicilia; “madre” ognuna di noi, che nonostante tutto, lottiamo ogni giorno perchè i nostri figli crescano in un mondo migliore, costruiscano un mondo migliore; come le mamme no muos che nel 2013 hanno richiesto ogni mattina a Niscemi, con i blocchi non violenti davanti ai cancelli della base US Navy, la revoca dal basso della installazione M.U.O.S. affinchè il nostro ambiente non diventi inabitabile e la nostra terra non diventi la base militare fulcro dei futuri conflitti internazionali.
La “Cantata No Muos” è una storia scritta da Matilde Politi nel 2013, in contemporanea ai fatti, allo scopo di documentare e dare visibilità alla lotta popolare in corso a Niscemi, Sicilia, raccontare la storia del movimento no muos, nella maniera tradizionale in cui per secoli il popolo in Sicilia si è auto-raccontato: in questo senso la cantata appartiene al movimento, uno strumento per raccontarsi e per fare informazione militante.

La cantata è composta nella forma tradizionale siciliana del cantastorie, ottave di endecasillabi in rima che il cantastorie canta e cunta accompagnandosi con la chitarra e servendosi di un cartellone illustrato
Il cartellone è stato creato da Alessandra Voutsinas.
Matilde Politi - voice and guitar
YOU CAN PURCHASE THE CD "CANTATA NO MUOS" IN THE CD SECTION OF THE WEBSITE
COMPLETE LYRICS AND TRANSLATION IN THE LYRICS SECTION OF THE WEBSITE