
ACULA
RIALI
(Politi)
Quannu
ti trasì ‘nt’all’occhi pi la prima vota
mi
parsiru puliti e funni occhi strallucenti
stiddi
ca ‘un tennu miri e mancu balistrati
specchi
senza cornici nessuna macchia
Quannu
fu a secunna vota comu du’ criaturi
nni
parrammu nn’ascutammu e nni canusciemmu
ddocu
m’addunai ca tu era figghiu d’una stidda ca
ti
prutiggìa ca ti vulìa beni sempri
Ca
‘unn’era picca aviricci la strata alluminata
picchì
la stidda t’innicava lu caminu sempri
Acula
riali ca carrica saime
va
vula supra mari ‘nsinu all’autra riva
va
canusci ‘nsocch’é lu mari e atterra all’autru munnu
Ti
vitti forti e nicu piscaturi di curaddu
jiccariti
e natari fino’nfunnu di lu mari
cu
l’occhi aperti e chini riacchianari a galla
a
vucca scintillanti lu curaddu ‘nta li vrazza
Ti
vulissi taliari vecchiu e forti ad intagghiari
lu
to’ curaddu cu sapienza fina e cori
comu
un mastru anticu in magaria chi trasfurmassi
li
metalli scuri e lenti in oru chiaru e finu
Picchì
la vita é chin’i cosi ca ti fannu mali
ma
tu a’ttruvari la manera pi’nun suffucari
Quannu
t’acchiappa lu malu pinseri
tu
pigghialu p’u coddu atturciunialo e mannalu nn’arreri
Acula riali ca carrica saime
va vula supra mari ‘nsinu all’autra riva
va canusci ‘nsocch’é lu mari e atterra all’autru munnu
Ti
vitti stracanciari st’occhi beddi troppu voti
picchì
la peddi to’ unn’é scorza é trasparenti
veru
é ca semu fragili ma unn’amu a fari
straminiari
di lu scantu ca finisci comu sempri in lanzu
Ca
li vureddi pi sta vota ‘un s’ann’arrivotari
e la
mirudda cu li scorci ‘unn’av’a trafichiari
Semu
addevi nna stu tempu foddi ca ‘un ci nutrichia
ca
‘un ci campa ‘un ci cunnuci a nudda banna
ma
‘un ti scantari ca si jetti ‘na vuci di mmenzu di l’occhi
iu
ti sentu ‘nta lu cori comu lu me’ cantu
Picchì
‘nsoccu tu a’di bisognu iu t’u pozzu dari
siddu
mi strinci nni to’vrazza ddocu mi cujetu
Quannu t’acchiappa lu malu pinseri
tu pigghialu p’u coddu atturciunialo e mannalu nn’arreri
Acula riali ca carrica saime
va vula supra mari ‘nsinu all’autra riva
va canusci ‘nsocch’é lu mari e atterra all’autru munnu
ACULA
RIALI - AQUILA REALE
(Politi)
Quando
ti sono entrata negli occhi per la prima volta
Mi
sembrarono profondi e puliti, occhi stralucenti
Stelle
inviolabili e senza confini
Specchi
senza cornici, nessuna macchia.
Quando
fu per la seconda volta come due bambinelli
parlammo,
ci ascoltammo, ci conoscemmo.
A
quel punto mi accorsi che tu eri figlio di una stella che
ti
proteggeva, che ti voleva sempre bene
Che
non era poca cosa avere la strada illuminata
Perché
la stella sempre ti indicava il cammino
Aquila
reale che cerca la pienezza
Va
vola sopra il mare sino all’altra riva,
va
conosci cosa è il mare e atterra all’altro mondo
Ti
vidi forte e piccolo pescatore di corallo
Tuffarti
e nuotare fino al fondo del mare
con
gli occhi aperti e pieni risalire a galla,
la
bocca scintillante, il corallo tra le braccia.
Ti
vorrei vedere vecchio e forte incidere
il
tuo corallo con sapienza fine, e cuore.
Come
un antico maestro in magia che sa trasformare
i
metalli scuri e pesanti in oro chiaro e fine,
perché
la vita è piena di cose che ti fanno male,
ma
tu devi trovare la maniera per non soffocare.
Quando
ti prende un cattivo pensiero
tu
piglialo per il collo attorciglialo e rimandalo indietro
Aquila
reale che cerca la pienezza
va
vola sopra il mare sino all’altra riva,
va
conosci cosa è il mare e atterra all’altro mondo
Ho
visto questi occhi belli turbarsi troppe volte
Perché
la tua pelle non è scorza, è trasparente
Vero
è che siamo fragili, ma non dobbiamo farci stremare dallo spavento
che finisce come sempre in disgusto
Perché
le budella questa volta non si devono torcere
E
la mente le scorze non deve rimestare
Siamo
piccoli in questo tempo folle che non ci cura,
Che
non ci nutre, che non ci conduce da nessuna parte,
ma
non ti spaventare che se dai una voce dal mezzo degli occhi io ti
sento dentro al cuore come il mio canto
perché
tutto quello di cui hai bisogno io te lo posso dare, se mi stringi
nelle tue braccia là mi quieto
Quando
ti prende un cattivo pensiero
tu
piglialo per il collo, attorciglialo e rimandalo indietro
Aquila
reale che carica ogni ricchezza
va
vola sopra il mare sino all’altra riva,
va
conosci cosa è il mare e atterra all’altro mondo